Le linee dell’architettura, alimentate dalla purezza e dalla tradizione del design italiano, possono guidare le persone verso nuove interpretazioni degli spazi, verso un potenziamento della propria capacità di percepire il mondo circostante, in tutte le sue infinite iridescenze. Per esprimere questo e molto di più, Listone Giordano, brand di riferimento mondiale nel settore delle pavimentazioni lignee d’avanguardia, presenta Custom+ la collezione che applica l’innovativo progetto Atmosfere ideato dall’architetto Marco Carini e presentato in anteprima durante la Milano Design City.

Con questa insolita alleanza di forme e stili, il brand umbro intende offrire uno strumento all’avanguardia con cui ridefinire la propria concezione dello spazio. I diversi caratteri cromatici dei pavimenti in legno Michelangelo e Grisaglie Classica, si fondono con schemi di posa e geometrie inaspettate generando un nuovo approccio all’interazione con gli spazi.
Il parquet torna a dialogare con la dimensione verticale, creando un “ecosistema” armonico, un’avvolgente atmosfera all’interno della quale ogni singolo elemento è progettato per sentirsi parte del tutto, strettamente interconnesso. Custom+ non è una semplice collezione prodotto quanto piuttosto un “appiglio creativo”, una “griglia d’ispirazione” e strumento di progettazione per poter modulare il proprio spazio dell’abitare contemporaneo attraverso originali chiavi interpretative. All’architetto Marco Carini è stato affidato il compito di scrivere le prime note di questo pentagramma vivente attraverso una prima serie di 11 “stanze” dalle eleganti atmosfere(da li il nome del progetto),tese a valorizzare e riqualificare l’opera dell’uomo attraverso l’intero processo generativo. Ogni stanza, una città, un’ispirazione.



Le diverse composizioni sono state create con il minor numero possibile di pezzi, trasformandosi successivamente in un elevato numero di combinazioni legate alla dimensione prospettica del pavimento in legno. Il fine ultimo è quello di proporre nuovi approcci alla progettazione degli spazi bidimensionali e tridimensionali, attraverso l’interconnessione tra l’architettura, l’arte, la storia e altri ambiti tematici differenti. “Con questo nuovo approccio, abbiamo dimostrato che Listone Giordano non si limita a produrre dei semplici pavimenti, ma delle superfici d’arredo animate dal soffio del design – afferma Andrea Margaritelli, Brand Manager di Listone Giordano – La spinta creativa che ha animato l’immaginazione di Marco Carini è ben percepibile nell’incredibile varietà di combinazioni proposte, che rendono possibile una personalizzazione pressoché illimitata degli ambienti. Nelle diverse ambientazioni di Custom+ ogni elemento diviene una parte del tutto, armonizzandosi a meraviglia con ciò che lo circonda. Le composizioni sono infatti contraddistinte da una grande ricchezza cromatica, da delicati contrasti tra spinte differenti. Il risultato finale è un’atmosfera avvolgente in cui l’eleganza del design si mescola con il potere suggestivo del legno, ma anche con la ricchezza dei temidi volta in volta proposti per ogni combinazione. La prima composizione dedicata a Milano, ad esempio, è di matrice quasi tessile, con intrecci eleganti ed estremamente ricercati, mentre la seconda combinazione meneghina è più regolare, più architettonica, con evidenti richiami alle linee sofisticate di Mies van der Rohe. Come in ogni altra proposta di Atmosfere, l’architetto Marco Carini e il suo team si sono abbandonati alla massima libertà creativa, cambiando le posizioni dei diversi elementi in modo ortogonale, e ottenendo così risultati sorprendenti. Un valido esempio dei contrasti di Atmosfere è fornito dalla proposta dedicata a New York, in cui le linee orizzontali e verticali, dialogando con i pieni e i vuoti, sono sempre in grado di disegnare nuove forme di eleganza, in particolare per quel che riguarda gli scambi tra outdoor e indoor.
Margaritelli Group–Company Profile
Listone Giordano è il marchio di punta nel settore delle pavimentazioni lignee d’alta gamma, che fa capo al gruppo multi-business Margaritelli. Il rispetto dei valori etici e professionali oltre alla passione per la materia legno e l’innovazione tecnologica che da più di cent’anni caratterizzano l’azienda, hanno permesso alla stessa di affermarsi sul mercato ed ottenere successo; un disegno di impresa costantemente orientato alla perfezione, che da sempre privilegia la ricerca di soluzioni originali e l’esplorazione delle vie meno battute. Il risultato è una gamma di prodotti inimitabili dedicata a tutti coloro che amano la qualità della vita e che la ricercano in un luogo unico come é la propria casa. Grazie ad un’importante rete retail, l’azienda conta circa 550 punti vendita dell’Alleanza Listone Giordano in circa cinquanta paesi nel mondo e vanta una produzione annuale di oltre 2 milioni di metri quadrati di parquet nelle sue varie declinazioni. Sul fronte R&S il brevetto a tecnologia Crystal Care garantisce igiene e salubrità inibendo la proliferazione dei batteri sulla superficie del parquet. La collezione Natural Genius ha consacrato il marchio come riconosciuto interior design brand a livello internazionale, aprendo alla collaborazione e al costante dialogo con il mondo della progettazione e dell’architettura.