Valorizzare il turismo e i prodotti tipici per un’ economia sostenibile in Valmarecchia, queste le tematiche su cui verterà il convegno di Sabato 4 dicembre 2010 a San Leo. L’appuntamento è fissato alle ore 9.30 presso la Sala Teatro del Palazzo Mediceo.
Ad aprire la discussione con i saluti sarà il Sindaco del Comune di San Leo Marco Guerra a cui si affiancherà l’Assessore al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di San Leo Carla Bonvicini. Il moderatore dell’appuntamento sarà Franco Boarelli, di L’Umana Dimora.
http://www.umanadimorarimini.it/
Prima sessione:
∙ L’economia sotto i piedi: il turismo outdoor per la valorizzazione del territorio
Italo Clementi – Presidente Gruppo Clementi Editore Network del turismo outdoor
∙ Prodotti tipici e promozione del territorio
Valentina Ridolfi, Consulente del Piano Strategico di Rimini
∙ Politiche locali:
quali strategie per il sostegno all’economia eco-compatibile?
Jamil Sadegholvaad, Assessore alle Attività Produttive Provincia di Rimini
Seconda sessione:
∙ Sport eco-compatibili e sviluppo turistico
Esperienze di successo a confronto
Ruggero Bontempi, Consulente nel settore ambientale, naturalista e giornalista
∙ Un nuovo rapporto costa – entroterra:
specializzare e integrare l’offerta ricettiva
Luca Cevoli, Direttore Associazione Albergatori di Riccione
∙ Politiche locali:
quali strategie per lo sviluppo del turismo sostenibile in Valmarecchia?
Fabio Galli, Assessore al Turismo Provincia di Rimini
Al termine dei lavori buffet offerto ai partecipanti dall’Amministrazione comunale di San Leo
L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto
Valmarecchia: valorizzazione e tutela per lo sviluppo
Promosso da “Insieme per la Valmarecchia”, “L’Umana Dimora”, “Marecia Mia”
Patner: Associazione Vegetariana Italiana, La Pedivella,Legambiente Bellaria, Maricla, Pedalando e Camminando, WWF